Con iOS 26, Apple introduce un nuovo modo di gestire i promemoria. Grazie ad Apple Intelligence, i promemoria possono ora essere suggeriti direttamente da app come Safari, Mail e Messaggi, eliminando la necessità di aprire l’app Promemoria. Elementi di azione da un’email, ingredienti da una ricetta o appuntamenti menzionati in un messaggio possono essere salvati come promemoria con il minimo sforzo.

Il sistema utilizza modelli generativi per analizzare il testo e identificare le attività pertinenti. I promemoria vengono creati automaticamente e si adattano al contesto, trasformando l’iPhone in un assistente proattivo piuttosto che in uno strumento passivo.
>>>Nuova batteria 520mah 616-0335 per Apple iPod Nano 3 3rd Gen 3TH A1236
Creare promemoria dalle app
L’aggiunta dei promemoria segue un processo uniforme:
- Apri il contenuto desiderato in Safari, Mail o un’altra app supportata.
- Tocca Condividi. In Mail, evidenzia prima il testo e poi tocca Condividi.
- Seleziona Promemoria dal menu Condividi.
- Sotto Suggerimenti, scegli singoli elementi con Aggiungi oppure salva tutto con Includi tutto.
- Assegna il promemoria a un elenco e conferma.
- In questo modo è facile generare attività, liste della spesa o appuntamenti direttamente dai contenuti quotidiani.
Poiché Apple Intelligence si basa su modelli generativi, l’accuratezza dei suggerimenti può variare. Si consiglia agli utenti di rivedere i promemoria, soprattutto quando si tratta di date, appuntamenti o elenchi dettagliati, per garantire l’inserimento corretto.
>>>Nuova batteria 284mAh A2663 per Apple Watch serie 7 41MM
Disponibilità
Apple Intelligence per i promemoria è in beta con iOS 26 e supporta:
- iPhone 15 Pro e 15 Pro Max
- Tutti i modelli di iPhone 16 e successivi
- iPad mini con A17 Pro
- Modelli di iPad con chip M1 o più recente
- Siri e la lingua del dispositivo devono corrispondere a una lingua supportata.