
Ti è mai capitato di toccare il tuo PC e sentire una leggera scossa o un formicolio? Può essere inquietante, soprattutto se non sai cosa lo causa. Non preoccuparti. Nella maggior parte dei casi si tratta di dispersione elettrica, e la buona notizia è che di solito è facile da risolvere.
Il tuo computer non è correttamente messo a terra
Questa è di gran lunga la causa più comune delle piccole scosse. L’alimentatore di un computer è progettato per scaricare le tensioni vaganti a terra. Ma se la tua presa a muro non è collegata correttamente a terra – o se usi un adattatore a due poli – quella corrente non ha dove andare. Finisce così per accumularsi sul telaio metallico del PC.
Cosa fare:
- Collega il computer a una presa a tre poli con messa a terra corretta.
- Evita prolunghe o adattatori economici privi di pin di terra.
- Se hai dubbi, usa un tester di presa o un multimetro per verificare la messa a terra.
Alimentatori scadenti o difettosi (PSU)
Non tutti gli alimentatori sono uguali. Alcuni modelli economici o vecchi possono “perdere” piccole quantità di corrente nel telaio. Anche se gli alimentatori moderni rispettano gli standard di sicurezza, quelli a basso costo (soprattutto di marche sconosciute) a volte risparmiano su schermatura interna o messa a terra.
Cosa fare:
- Passa a un alimentatore certificato e di marca (cerca l’etichetta 80+ Bronze o superiore).
- Se il tuo PSU ha più di 5–7 anni, valuta di sostituirlo comunque: potrebbe essere alla fine della sua vita utile.
- Non aprire mai un PSU a meno che tu non sia qualificato: è pericoloso.
Aria secca ed elettricità statica
Nei mesi freddi o in ambienti a bassa umidità, l’accumulo di elettricità statica può diventare un problema reale. Camminare su un tappeto o indossare scarpe con suola in gomma può caricare il tuo corpo. Quando tocchi il case del PC, quella carica si scarica — dandoti una piccola scossa.
Cosa fare:
- Mantieni il livello di umidità della stanza sopra il 40%.
- Usa un tappetino antistatico o un braccialetto quando lavori all’interno del PC.
- Se possibile, evita tappeti nella zona di lavoro.
Loop di massa e interferenze tra dispositivi
Quando più dispositivi (monitor, altoparlanti, router, ecc.) sono messi a terra in modi diversi ma collegati allo stesso PC, si può creare un “ground loop”. Ciò provoca piccole differenze di tensione nel sistema, con possibili scosse o interferenze.
Cosa fare:
- Collega tutta la tua postazione alla stessa fonte di alimentazione.
- Usa ciabatte con protezione da sovratensione e supporto per la messa a terra.
- Considera l’uso di nuclei di ferrite sui cavi HDMI o USB per ridurre le interferenze.
Guasti o danni ai componenti interni
Anche se meno comuni, problemi interni come cavi sfilacciati, isolamento danneggiato o condensatori difettosi possono causare dispersione elettrica. Questo è più probabile nei PC vecchi o esposti a surriscaldamento o umidità.
Cosa fare:
- Apri il case e controlla se ci sono segni visibili di usura o danni.
- Cerca componenti bruciati, metallo esposto o connettori fusi.
- Se non ti senti a tuo agio, porta il PC da un tecnico qualificato.
Lista rapida di controllo
Ecco un elenco utile per diagnosticare e risolvere rapidamente il problema:
- La presa è correttamente messa a terra?
- Stai usando un alimentatore di qualità?
- L’elettricità statica può essere un fattore (soprattutto in inverno)?
- Tutti i dispositivi sono collegati alla stessa fonte di alimentazione?
- Ci sono segni di danni interni o componenti usurati?
E ricorda: se il problema persiste dopo aver escluso le cause comuni, vale la pena far controllare il PC da un professionista. Meglio prevenire che curare – soprattutto quando si ha a che fare con l’elettricità.