Oppo Find X9 e X9 Pro saranno presentati il 16 ottobre: confermata la collaborazione con Hasselblad

Oppo lancerà la serie Find X9 il 16 ottobre, insieme a diversi altri nuovi prodotti. I dispositivi dovrebbero arrivare sui mercati europei poco dopo. Continuando la collaborazione con Hasselblad, Oppo punta ancora una volta sulle prestazioni fotografiche, anche se finora ha condiviso pochi esempi di immagini.

Il Find X9 introduce una versione aggiornata della modalità Hasselblad XPan, progettata per catturare scatti ultra-grandangolari in stile cinematografico, ispirati alle classiche fotocamere Hasselblad. Gli utenti possono passare da una fotocamera posteriore all’altra in modalità XPan e applicare vari effetti, tra cui bianco e nero e negativo fotografico.

>>>Nuova batteria 7000mAh BLPB95 per OPPO Realme GT NEO7

Oppo Find X9

Il modello standard Find X9 è alimentato dal chipset Dimensity 9500 e dispone di un display OLED da 6,59 pollici 1.5K prodotto da Tianma, con cornici da 1,15 mm. Include una fotocamera frontale da 32 MP e un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto lo schermo. Il sistema fotografico posteriore comprende un sensore principale Sony LYT-808 da 50 MP (f/1.6), un sensore ultra-grandangolare ISOCELL JN5 da 50 MP e un teleobiettivo periscopico LYT-600 (f/2.6). È inoltre presente un sensore multispettrale da 2 MP per migliorare la precisione dei colori.

Il dispositivo pesa 7,16 once (circa 203 grammi), ha uno spessore di 0,315 pollici (8 mm) e integra una batteria da 7.025 mAh con ricarica cablata a 80 W e ricarica wireless a 50 W. Vanta le certificazioni IP68 e IP69 per la resistenza ad acqua e polvere.

>>>Nuova batteria 5800mAh BLPB43 per OPPO Reno 13 Pro

Oppo Find X9 Pro

Il Find X9 Pro utilizza la stessa piattaforma Dimensity 9500 e presenta un display LTPO OLED da 6,78 pollici 1.5K, anch’esso prodotto da Tianma, con cornici da 1,15 mm e sensore di impronte digitali a ultrasuoni. La fotocamera frontale è stata aggiornata a 50 MP.

Il suo sistema fotografico triplo Hasselblad comprende un sensore principale Sony LYT-828 da 50 MP (f/1.5), un ultra-grandangolare ISOCELL JN5 da 50 MP e un teleobiettivo periscopico ISOCELL HP5 da 200 MP (f/2.1) capace di fotografia tele-macro. Anche la versione Pro include un sensore di colore multispettrale da 2 MP.

Il telefono pesa 7,9 once (circa 224 grammi), ha uno spessore di 0,325 pollici (8,3 mm) e integra una batteria da 7.500 mAh compatibile con ricarica cablata a 80 W e ricarica wireless a 50 W. Come il modello standard, offre protezione IP68 e IP69 contro acqua e polvere.

Articolo creato 869

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto