Fujifilm X-E5 Attesa per il Lancio nel 2025, Nuove Perdite di Registrazione Confermano le Novità

Fujifilm si sta preparando a lanciare due fotocamere entusiasmanti: la rinnovata X-E5 e la completamente nuova XHalf. Entrambe le fotocamere erano già state oggetto di precedenti perdite, ma le recenti rivelazioni forniscono maggiori dettagli sui loro design e funzionalità previste, con la XHalf che si distingue particolarmente per la sua dimensione compatta.

La Fujifilm XHalf è prevista per il lancio il 22 maggio, e le recenti perdite ci offrono uno sguardo più ravvicinato sul suo design compatto. Un’immagine trapelata particolarmente interessante mostra la fotocamera in una foto hands-on proveniente da un video teaser.

Sebbene fosse già noto che la XHalf sarebbe stata più piccola della X-M5 (che di per sé è compatta), la nuova immagine conferma la sua dimensione e rivela quanto sia piccolo l’obiettivo della fotocamera. L’obiettivo appare più sottile del corpo della fotocamera, il che suggerisce che la XHalf potrebbe addirittura essere pocketable. Con il suo sensore da 1 pollice e un obiettivo da 10,5 mm, la fotocamera sembra progettata per offrire una portabilità eccellente senza compromettere troppo la qualità dell’immagine.

Passando alla X-E5, sembra che Fujifilm stia effettivamente pianificando il ritorno della sua popolare serie X-E, nonostante le preoccupazioni precedenti riguardo alla possibile interruzione della linea di fotocamere APS-C. Le informazioni recenti provenienti dal leaker E8M_888 su Weibo confermano che Fujifilm ha registrato due nuove fotocamere in Cina, una delle quali potrebbe essere la X-E5. La fotocamera, registrata come FF25001, dovrebbe includere un supporto avanzato per wireless multi-band, indicando che la X-E5 sarà posizionata come un’offerta di fascia alta, piuttosto che un modello entry-level. Questo è in linea con le voci precedenti che suggerivano che la X-E5 potrebbe essere lanciata nell’estate del 2025.

Mentre i dettagli sulla seconda fotocamera (FF250003) registrata rimangono scarsi, alcuni ipotizzano che potrebbe trattarsi di un aggiornamento alla X-M3, un potenziale successore della X-T200, o un altro modello entry-level, a causa delle sue capacità wireless più basilari.

Tieni d’occhio ulteriori dettagli in vista dei lanci previsti.

Articolo creato 766

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto